|
||||||
ATTIVITA’ FISICA PER IL CUORE Un esercizio fisico regolare, svolto nella misura e maniera adatte alle proprie condizioni fisiche, è utile per fare stare meglio l’organismo a qualsiasi età. E’ ormai provato che una regolare sana attività fisica svolge un ruolo preventivo verso alcune delle più diffuse patologie presenti nel mondo occidentale e in particolare verso quelle a carico del sistema cardiocircolatorio, concorrendo contemporaneamente al proprio stato di benessere. Insieme all’abitudine al fumo, alla ipercolesterolemia e al sovrappeso, l’inattività fisica è tra i principali fattori di rischio che concorrono all’insorgenza di patologie cardiovascolari e di alcuni tipi di neoplasie. Fino dall’anno della sua fondazione , Assocuore organizza un programma di attività fisica guidata , denominato ora CUORE IN ESERCIZIO . Il programma CUORE IN ESERCIZIO è specificatamente diretto ad evitare i danni della sedentarietà o della scarsa ed inappropriata attività fisica, con esercizi adatti alle condizioni soggettive anche quando sono presenti problemi che riguardano il cuore. I tempi e le modalità di esercizio sono valutati da medici e tecnici in relazione alla capacità cardiaca e muscolare, consentendo allenamenti personalizzati e costantemente controllati nell’ottica della massima sicurezza. Il programma CUORE IN ESERCIZIO è consigliato: a chi ha subito patologie o interventi chirurgici a carico del sistema cardiocircolatorio, principalmente allo scopo di mantenere al meglio le condizioni fisiche, ma anche psicologiche, consentendo una qualità di vita soddisfacente; a chi è interessato da fattori di rischio come sovrappeso, ipercolesterolemia, fumo, sedentarietà, quale prevenzione all’insorgenza di patologie a questi connesse. A chiunque, infine, voglia approfittare dei benefici di un esercizio adatto alle proprie condizioni fisiche e opportunamente controllato,quale importante contributo per la cura della propria salute. | ||||||